domenica 29 maggio 2011

Estremamente Bello, escursione sul monte Guarda

Partiamo da Uccea dove il sentiero 733 inizia a salire da dietro l'ultima casa prima del cimitero. La nostra presenza viene rilevata dal sofisticato sistema d'allarme, tre cani ci abbaiano dal terrazzo e un asino raglia in modo assordante dal recinto. Ci allontaniamo in fretta seguendo le indicazioni che ci portano all'interno di un bel bosco, lungo un sentiero cosparso dal giusto strato di foglie da rendere il terreno piacevole.

Attraversiamo qualche vecchio rudere per poi finalmente sbucare in campo aperto vicino a casera Cal da dove ci si para davanti la lunga catena di verdi monti, uno di quelli dovrebbe essere la nostra meta, il Guarda, ma da qui sembrano tutti uguali. Il sentiero risale con una diagonale il fianco della cima Banora per portarsi in cresta poco prima del Monte Plagne dove si apre un panorama meraviglioso: siamo al cospetto del Canin e delle Babe.

Lungo il sentiero di cresta, il 731, incrociamo delle bandierine gialle, sono i riferimenti del percorso di Estremamente Parco una gara o meglio una follia di 110 km e 8000 metri di dislivello che si svolge all'interno del parco delle Prealpi Giulie. Ancora pochi minuti di cammino e siamo sul Guarda, oggi meta di diversi escursionisti.

Il panorama si amplia verso la valle dell'Isonzo ed il Triglav, intanto sopra lo Stoll il cielo è punteggiato forse da un centinaio di vele di parapendio, mentre sopra di noi volteggia qualcuno che sul volare la sa lunga.

Per degli skyracers delle scrivanie come siamo noi, 2 ore e 40 per arrivare qui da Uccea senza nemmeno far troppa fatica mi sembra un buon risultato. Arriva come sempre il momento di rientrare, oggi è stata una giornata estremamente bella.

5 commenti:

montagnesottosopra ha detto...

mi ricordo quel sentiero per averlo fatto in discesa durante la lunga traversata di tutta la dorsale partendo da sella Carnizza e mi ricordo i panorami da mozzar il fiato . davvero un bel giro:up: p.s. anzi sai cosa faccio:idea: ti metto il link così vedo se funziona :) http://my.opera.com/montagnesottosopra/blog/lunogo-la-dorsale-sud-della-val-resia-traversata-da-sella-carnizza-al-monte-pla:whistle: :whistle: :whistle: Ciao dal blog disordinato/sottosopra

anonymous ha detto...

giovanni writes:sono decisamente belle zoneciao, bentornato!

frivoloamilano ha detto...

... mi son detto Guarda Guarda chi si rivede... ;) ciao

anonymous ha detto...

luca l'alpinauta writes:o la la, cumo i disevi che nol lave mai ator

anonymous ha detto...

Nadia writes:Oh la....era ora! almeno con te il Guarda non è rimasto a guardare! ahahah noi ci eravamo fermate sul Plagne per la neve ;o)Ma con questo giro diciamo che avevo gia completato tutta la dorsale, avendo gia fatto il tratto Biv Manzano-Guarda e Nischie-Stregone ;o)Bravo Lorenzo!