mercoledì 6 luglio 2011

Passo Staulanza -> 5 Torri

La nostra tre giorni inizia da passo Staulanza, dove veniamo accolti da un gregge che rende la nostra partenza molto folkloristica.

Lasciamo la strada asfaltata ed imbocchiamo il sentiero 472 in direzione Nord. Gli zaini che portiamo sono quelli che definisco zaini da "trasloco" e ci basta poco per renderci conto che con quel peso sulle spalle non sarà una passeggiata. Quando usciamo dal bosco e possiamo ammirare il panorama, constatiamo che la nostra meta si può solo immaginare e che quella intermedia è ad una distanza ragguardevole. Ci scambiamo un'occhiata ed il nostro pensiero è lo stesso: "Ma siamo proprio sicuri che riusciamo ad arrivare?!".

Ci diamo coraggio e proseguiamo, dopo un'ora dalla partenza compare il rifugio Città di Fiume dove facciamo un piccola sosta ed avvisiamo il gestore che domani, come prenotato, saremo suoi ospiti. Ci godiamo per un po' la vista sulla Civetta dove riconosciamo i luoghi che abbiamo attraversato l'anno precedente e quella sul Pelmo che avremo modo di osservare da vicino dopodomani.

Continuiamo ora lungo il 467 che attraversa dei verdi prati punteggiati dalle fioriture di nigritella e senza pendenze eccessive ci conduce attraverso luoghi molto panoramici come la forcella di Roan con vista sull'Antelao.

A forcella Ambrizzola, dove confluiscono molti sentieri, troviamo un gran numero di escursionisti e appassionati di mountain bike, quasi tutti stranieri, qui tutti si fermano per gustarsi lo splendido panorama: sotto di noi si vede Cortina, la Croda da lago con il rifugio Palmieri e in lontananza le Tofane.

Sarebbe bello restare qui ancora un po', ma dobbiamo fare ancora molta strada. Proseguiamo lungo il 436 che passa proprio in mezzo tra il piano inclinato del Mondeval e le pareti dei Lastoi da Formin fino a portarci a forcella Giau dove ci concediamo una nuova sosta. La vista è dominata dal Nuvolau, ma un po' più dietro sulla destra spuntano le 5 Torri, è la nostra meta finale e averla a portata di vista seppur ancora lontana ci da un po' di forza.

Il saliscendi è continuo e passando per forcella di Col Piombin e forcella di Zonia scendiamo a passo Giau.

Siamo nella patria delle due ruote, ciclisti e bikers la fanno da padroni. Ci ristoriamo al rifugio, ed io decido che mi merito una bella coppa di gelato, per affrontare l'ultimo tratto.
Sono circa le 16 quando riprendiamo il cammino, ora possiamo scegliere se andare dritti al rifugio 5 Torri prendendo il 443 oppure con il 452 fare un giro più ampio.
Facciamo due conti per i tempi e visto che domani il meteo non sarà buono decidiamo di prenderla lunga oggi che possiamo. Così seguendo il 452 e la scorciatoia, "la curta" come scritto su un masso, raggiungiamo il rifugio Averau dove facciamo un'altra sosta, siamo veramente stanchi. Però ora basta lasciarci andare lungo la discesa della mulattiera che coincide con il sentiero 439, e mentre le nuvole si addensano creando giochi di luce sulle 5 Torri, "rotoliamo" fino alle porte del rifugio.

Abbiamo una stanza da quattro tutta per noi nel sottotetto e siamo contenti, dopo la cena possiamo riposare in pace, disturbati solamente dalla pioggia che cade a secchiate, speriamo che domani non continui così altrimenti ci toccherà nuotare fino al rifugio Città di Fiume.

7 commenti:

montagnesottosopra ha detto...

Già il primo giorno mi sembra una bella tirata! comunque un bel giro e vedo anche parecchie foto :D e anche parecchio belle !

lor74cas ha detto...

Sono belle perchè quasi tutte non le ho fatte io.

anonymous ha detto...

giovanni writes:gia', ci son piu' foto del solito. sta diventando di manica larga :-) ere ore!ciao

lor74cas ha detto...

@Giovanni vedrai che in breve rientro negli standard :devil:

montagnesottosopra ha detto...

Originally posted by lor74cas:Sono belle perchè quasi tutte non le ho fatte io.Si vede che Silvia è più brava di te, ti batte anche se usi una Canon :D :D :D

anonymous ha detto...

Nadia writes:Urca...che bella sgroppata! complimenti! bellissimi posti in zona Cortina!!! devo assolutamente tornarci! ;o)

lor74cas ha detto...

@Luca Potrei usare anche una Hasselblad che farebbe sempre foto migliori delle mie, è una brava osservatrice.@Nadia Costretti alla sgroppata per via del meteo altrimenti ce la prendevamo più con calma.