Il maltempo non vuole proprio dare tregua, ma stanchi di far muffa a casa, anche se le previsioni non sono ottime decidiamo di fare una breve escursione. Breve a piedi, un po' meno in auto; la nostra meta è infatti la cima più alta dell'Istria, il Montemaggiore o Ucka per dirla nella denominazione locale, in croato. Il sole basso che per tutto il tragitto mi ha tormentato la vista, appena arrivati al parcheggio del passo Poklon decide di scomparire. Trovate le indicazioni ci incamminiamo nel bosco dove ormai gli alberi si sono scrollati di dosso quasi tutte le foglie. Dopo un po' di cammino in questa atmosfera un po' spettrale, facciamo un'incontro con un bellissimo esemplare di gufo reale che vola pochi metri sopra le nostre teste, ha un'apertura alare notevole ed il suo volo è silenzioso, sembra un fantasma del bosco.
Mano a mano che saliamo il tempo peggiora, non piove, ma siamo avvolti dalla nebbia. Quando arriviamo in cima presso la torretta dove è posto anche il cippo di vetta, non si vede quasi nulla. Ci fa sorridere la scritta "Ne radi" sul cannocchiale a gettone, "eh te credo che non funziona, con 'sto tempo!".

Il panorama lo possiamo solo immaginare grazie a delle tabelle informative, una vista che si estende sul mare e le isole mentre ora il nostro sguardo arriva forse a una ventina di metri. Sconsolati decidiamo di rientrare per lo stesso sentiero dell'andata, inutile cercare di chiudere il giro in altri modi, meglio non perdersi, dobbiamo andare a consolarci in pekarna.
4 commenti:
Ma quando viene il sereno il cannocchiale funziona? :D
Dai Lorenzo che siamo alla svolta. Per i prossimi giorni il tempo volge al bello....e non ci serviranno cannocchiali per goderci il panorama ;)
Anonymous writes:quant'e' alto il Monte Maggiore ?
Masse fadie Anonymous?http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Maggiore_(Croazia)
Posta un commento