Lasciata l'auto nei pressi della chiesa di Ugovizza, cerchiamo l'attacco del sentiero che troviamo in mezzo alle abitazioni. Saliamo nel bosco dove ogni tanto abbiamo qualche difficoltà ad indovinare la retta via a causa dei numerosi bivi, ma siamo fortunati, oppure tutte le strade portano nella giusta direzione. Lungo il percorso troviamo diverse tabelle informative siamo infatti sul percorso didattico realizzato dagli alunni di Ugovizza.
Arrivati al primo bivio, segnalato per bene questa volta, prendiamo a sinistra verso casera Mezesnig lungo il sentiero 504a.

Intanto le nuvole si fanno sempre più fitte, qualcuna non promette nulla di buono. Arriviamo alla casera dove sostiamo per la merenda, ma dove non possiamo godere del panorama, anzi decidiamo che non vale proprio la pena proseguire per il monte Stabet e iniziamo a scendere.

Rientriamo passando per malga Priu quindi ci ricongiungiamo con il percorso dell'andata.

Oggi abbiamo fatto davvero presto, c'è tempo per un giro a Venzone, oggi c'è la festa della zucca.
3 commenti:
qualcosa da leggere, per fortuna, visto che la maggior parte dei blog...è "bloccata dalla pioggia!" :happy:
Io son bloccato anche da magagne, per una volta mi sta bene che sia brutto tempo almeno mi consolo.
Nadia writes:Magagne? con tutta questa umidità vien la muffa alle articolazioni!!! Son stata in zona ieri, ma non qui. Verranno le belle e limpide giornate per poterci godere i panorami? chi lo sa, speriamo!Ciaoo
Posta un commento