Il San Gabriele si trova in un punto strategico per godere di un bel panorama sulla curva che l'Isonzo compie attorno al Sabotino. Sulla cima è stata collocata una torre panoramica per poter alzare lo sguardo al di sopra degli alberi che altrimenti precluderebbero la visuale premiando il visitatore per la sua passeggiata di 300 metri di dislivello.
Purtroppo a casa mi sono accorto di aver portato con me un ospite indesiderato: una zecca grande come la capocchia di uno spillo. Fortunatamente non aveva ancora trovato un punto di suo gradimento e l'ho tolta facilmente. Stando all'esperienza anche di altri malcapitati si tratta di un assidua frequentatrice di questi sentieri.
3 commenti:
giovanni writes:un artropodo :-) in val raccolana un paio di anni fa mi ha infettato (scrupolo mio che ho insistito nel fare le analisi del sangue nonostante nn avessi nessuna evidente sitomatologia) sto seriamente meditando di fare fare il vaccino.
Vaccino fatto quest'anno, ero stanco di stare con l'incubo di esser punto da una zecca infetta.
in friulano si dis raspulis.:) ciao
Posta un commento