sabato 26 luglio 2008

Mangart

Anche il Mangart era nell'elenco delle cime da salire nel 2008 e ci siamo riusciti. Da Gorizia facendo tutta la strada per la Slovenia ci vogliono 2 ore di curve per giungere ai piedi del Mangart che a vedersi dal parcheggio non sembra poi tanto lontano. Percorriamo tra i prati il sentiero panoramico con vista sui laghi di Fusine, ma ben presto arriviamo alla roccia, al bivio ci dirigiamo verso la ferrata slovena. Indossiamo casco ed imbrago ed iniziamo a salire la ferrata che si sviluppa a spirale in senso antiorario. ...

Il cavo è presente quasi sempre tranne in qualche canalino con roccette, i fittoni sono forse troppo vicini e se ci si vuole agganciare sempre diventa un bel lavoro di attacca-stacca. L'unico problema che incontriamo è quello dei sassi, purtroppo davanti a noi c'è una famigliola con una bambina che incurante di chi sta alle spalle tira giù di tutto, per fortuna ci ha colpito solo con qualche sassetto, se ci centrava con la pietra da mezzo chilo ...
Arriviamo finalmente in cima che tanto vicina non era, ci sono un bel po' di escursionisti.
Tra una nuvola e l'altra riusciamo anche ad avere qualche suggestivo scorcio di panorama, purtroppo verso il Triglav non c'è nulla da fare, di li le nuvole non vogliono saperne di spostarsi. Dopo una lunga sosta iniziamo a scendere per la via normale, a parte un canalino un po' sdrucciolevole per il resto non ci sono grossi problemi, nei tratti più difficili c'è il cavo. Tra i sassi quando ormai siamo quasi al bivio notiamo una splendida distesa di papaveri delle Giulie, tornati ai prati fotografiamo pure qualche stella alpina che sbuca vicino al sentiero.

Una volta cambiati c'è anche il tempo per una sosta al rifugio Koca na Mangartskem.





2 commenti:

montagnesottosopra ha detto...

Ciao Lorenzo 26 luglio 2009. esattamente un anno dopo lo stesso giro....gli stessi papaveri e mi sa tanto anche la stessa famigliola che "sgragnolava" sassi. gran giornata con viste maestose. Saluti Luca

lor74cas ha detto...

Per fortuna hai trovato anche i papaveri,
la famigliola che tira sassi la trovi sempre [/IMG]
, i papaveri forse meno.