sabato 26 aprile 2008

Pusti Gost

Questa bellissima escursione ci ha permesso di vedere: i monti di Moggio, la Val Raccolana, la Val Resia ed arrivare vicino al Sart. Il dislivello maggiore è concentrato nel primo tratto, poi su forestale o sentiero sempre ben segnato la pendenza si fa più dolce. E' certamente lunga con i suoi 19 km e 1200 metri di dislivello, ma mai noiosa poichè offre scroci stupendi, panorami sempre diversi, abbondantissime fioriture di erica, ruscelli d'acqua limpidissima. Abbiamo camminato accompagnati dal richiamo dei cuculi, abbiamo visto i cervi scappare tra i boschi ed anche un camoscio nell'ultimo tratto nei pressi del canalone del rio del Vento.
Ci sono splendidi stavoli, molti in ristrutturazione (che invidia per chi può aprire la finestra la mattina e vedere uno spettacolo del genere !).
Un solo avvertimento: dopo la croce, poco prima del bivio con il sentiero 638, c'è un tratto franato ed esposto.
L'itinerario completo, e come sempre ben descritto, lo trovi sul sito di Sentieri Natura. Ed infine pranzo/cena a base di polletto come da tradizione :chef: :cheers:.

Nessun commento: