

E' una bella salita panoramica sulla cresta fino alla campana (che ovviamente suoniamo) e alla Madonnina della vetta del Monte Cuar. Guardando indietro vediamo in lontananza la croce del Monte Flajel e ci rendiamo conto della strada percorsa. Arriva l'ora di scendere, utilizziamo il sentiero del versante sud e ci accorgiamo subito che la discesa non è agevole, si scivola. In realtà volevamo fare il giro contrario e salire da qui, ma non abbiamo trovato l'attacco del sentiero ed abbiamo invertito il giro. Niente di grave, in breve arriviamo alla mulattiera poi tagliamo subito per un sentiero segnato per evitare i tornanti e siamo all'auto.
2 commenti:
Alessandra writes:
Che invidiaaaaaa!!!!! Ma son tanto contenta che vi siete goduti la gita (invece di mangiar piadine con porchetta alla fiera come noi!!!)Alla prossima, magari con le ciaspe!:cheers:
Siamo riusciti pure a farci del male mangiando il panino in fiera la sera. Almeno avendo camminato, la coscienza era più tranquilla :bye:
Posta un commento