sabato 13 marzo 2010

Anello di Prestento

Anche se ho ancora la vana speranza di andare a fare un giro sulla neve, il bollettino valanghe lo sconsiglia, quindi oggi stiamo bassi, andiamo a Prestento. La guida di SN dice "segnavia CAI non numerati e segnavia locali", sperin ben, manca solo la frasetta "senza percorso obbligato" a garantirci una giornata all'insegna del ravanamento tra i boschi. Dal fondo del paese superato il torrente Chiarò inizia la salita, dopo aver lasciato la strada asfaltata per una sterrata, scopriamo che esistono ancora le mezze stagioni, ma primavera ed autunno ormai sono un tuttuno.

Arriviamo nuovamente su una strada asfaltata, che porta a Valle, dove incito due sbuffanti ciclisti che salgono sulla ripida salita. Presso un tornante troviamo un'indicazione per il Foran dal Landri, l'anello proposto dalla guida prevede invece di proseguire, ma decidiamo per questa deviazione nella speranza di accorciare e di fare un giro un po' più vario.
In realtà mi sa che non abbiamo accorciato proprio un bel niente, ma almeno non ci siamo persi. Arrivati nelle vicinanze di alcune case un gatto rossiccio viene a farci visita. Ce lo ritroviamo in mezzo agli scarponi, comincia a seguirci miagolando imperterrito anche nel tratto di sentiero più ripido, quello che scende al Foran dal Landri.
Riusciamo a seminarlo solo poco prima di arrivare alla grotta.
Al suo interno si è formato un basso laghetto, ma si riesce comunque ad entrare dal lato destro. I riflessi sull'acqua ed i giochi di luce provenienti dall'ampio ingresso rendono la visita molto suggestiva.

Ora dobbiamo risalire, facciamo pochi passi e ci accoglie un miagolio, il nostro amico ha deciso di scortarci anche al ritorno lungo lo stesso tratto dell'andata.
Ripreso il cammino troviamo una mulattiera che ci porta a Valle, nel paese che sembra abitato da soli gatti e cani ci fermiamo a fare merenda per poi ripartire verso il monte San Lorenzo.
Il sentiero in alcuni punti è scivoloso "Guarda quanto fango, occhio che qui si scivola!" frase che non dovrei mai dire perchè poi quello che scivola sono io.
La cima non è molto panoramica complice anche la foschia, però non potevamo non salire sul mio monte.
Scendiamo per la strada dell'andata e nel punto dell'"occhio qui si scivola" immancabilmente saggio la melma con le mie natiche.

Passato il momento di ilarità e scrollata la zolla che si era attaccata al mio sedere, iniziamo il percorso di rientro che corre lungo la dorsale opposta a quella dell'andata.
A causa delle numerose strade di esbosco, ai segnali abbattuti dai tagli, all'incuria in cui versa in particolare il sentiero T4, non è un bel rientro. Camminiamo sempre con il dubbio di aver sbagliato strada, ad ogni bivio non segnalato ricorriamo alla carta che però non riporta alcun bivio così andiamo un po' a naso, a volte dobbiamo ritornare sui nostri passi, ma alla fine un po' stanchi arriviamo all'auto.
Una pallina di gelato a Cividale ce la meritiamo proprio!

6 commenti:

montagnesottosopra ha detto...

ricordo quante volte mi son perso nei boschi di Torreano e dintorni, sono boschi di casa, unpò come se tu ti perdessi sul Sabotino .Una volta però sono tornato a casa con uno zaino pieno di funghi ......... e con le chiappe sporche:D Ciao Lorenzo , Buona Pasqua a te e alla tua combriccolaLuca e Marisa

anonymous ha detto...

Luca l'Alpinauta writes:com'è che si dice... chiappe infangate chiappe fortunate!!Buona Pasqua

anonymous ha detto...

Nadia writes:ahahah....i ravanamenti nei boschi sono obbligatori in questa stagione sembra! Naturalmente anche noi non siamo stati da meno e ci siamo persi per un po' sul Nanos (qui è obbligatorio perdersi!) ma per fortuna niente chiappe infangate...in compenso piedi doloranti un bel po'!Ti sarai mica arreso con il famoso Mrzovez? ;o)

anonymous ha detto...

giovanni writes:ohh ben, anche a pasqua si legge qualche cosa di interessante.ciao e buona pasquap.ssuvvia, i fanghi fanno bene ;-)

frivoloamilano ha detto...

...meglio il sedere arrossato da una scivolata che arrossato dal divano! (come il mio :D )Ciao LorenzoP.S.: bell'idea il segnavia del tuo blog :up:

lor74cas ha detto...

Grazie a tutti e buone feste.@Nadia il Mrzovez ci aspetta, però sono indeciso se fare una ricognizione estiva, sarebbe un po' barare :whistle: