sabato 16 gennaio 2010

Monte Dimon

"Se non metto le catene all'auto non mi diverto", con questo presupposto la scelta di oggi non poteva cadere meglio del Monte Dimon.
A Ligosullo nel parcheggio antistante il bar Al Camoscio, ferriamo la nostra auto che lungo la strada innevata ci porta fino a Castel Valdaier dove cerchiamo parcheggio. Infatti questa è una tra le mete preferite dagli scialpinisti in quanto possono scendere lungo le piste da sci dismesse dei vecchi impianti fortunatamente rimossi. Saliamo proprio seguendo la pista da sci, dove troviamo una bella traccia battuta.

Il sole splende, non fosse per il vento si starebbe proprio bene. Verso nord-est possiamo confermare che l'osmer oggi ha proprio indovinato, il Tarvisiano è coperto da un mare di nubi. Il panorama è così nitido che mi viene da pensare che forse il Signore oggi ha esagerato con i filtri del suo photoshop.

Il tratto più bello è quello che dal Monte Neddis porta alla cima del Dimon, un immenso scivolo bianco dalla pendenza non troppo accentuata che ti invita quasi a salire.
In cima il vento è forte ed il freddo si fa sentire, ma il panorama verso il Coglians vale un po' di sofferenza.
Dopo aver mangiato il panino di capitan Findus scendiamo velocemente cercando qualche tratto ancora non calpestato.
Facciamo una deviazione per visitare Casera Valdaier: 10 metri di dislivello, buoni solo per bruciare 4 calorie in più poiché non c'è proprio nulla di interessante da vedere.
Arriviamo al parcheggio, ecco la nostra auto, ovviamente è quella in ombra.

8 commenti:

montagnesottosopra ha detto...

Ecco, questo mi manca nel carnet. Sarà uno dei prossimi? :confused:

anonymous ha detto...

giovanni writes:ma capitan findus da quando fa i panini? io son fermo ai bastoncini! :-)bello con la neve!mandi

lor74cas ha detto...

@LucaNe vale la pena in particolare se ha nevicato di recente visto che il panettone in cima è più bello se poco calpestato.@giovannili fa da quando non metto i guanti pesanti in cima, son pigro e poi la pago, infatti mi facevano un male le dita quando mi si son riscaldate.

anonymous ha detto...

Nadia writes:In abito invernale non l'ho mai fatto...ma è stata una delle cime dove abbiamo portato su Gabriele lo scorso autunno e mi è piaciuta molto! Che spettacolo di nitidezza avete avuto!

lor74cas ha detto...

@Nadiaci sono salito anni fa senza la neve, ma era così nuvoloso che non ho visto nulla, il panorama è stato una sorpresa.

frivoloamilano ha detto...

Anche a me "manca". Attraverso il tuo post e quello di Nadia però l'ho visto d'inverno e in Autunno...andrò di persona a vederlo in Primavera, magari in compagnia di qualcun'altro a cui "manca" :D ciao

lor74cas ha detto...

@frivoloamilanoMagari a primavera è pieno di fiori, allora aspetto le tue foto

montagnesottosopra ha detto...

Originally posted by frivoloamilano:Anche a me "manca". Attraverso il tuo post e quello di Nadia però l'ho visto d'inverno e in Autunno...andrò di persona a vederlo in Primavera, magari in compagnia di qualcun'altro a cui "manca" ciaomaggio o giugno ? rododendri e botton d'oro o pulsatille e genziane? :D