domenica 10 gennaio 2010

Lokve - Mala Lazna

Mi sveglio verso le sette e sento la pioggia che batte, torno a letto con l'idea che, se oggi non si va da nessuna parte, almeno un po' di riposo non guasta. Alle nove però ci alziamo, facciamo colazione, guardiamo dalla finestra ed il cielo non è poi così male. A Lokve ha sicuramente nevicato, ed io ho voglia di provare gli scarponi nuovi. Ci prepariamo in fretta ed in quaranta minuti siamo a destinazione.

E' incredibile come a così breve distanza il paesaggio cambi, si viene catapultati in un ambiente tipicamente montano a pochi chilometri da casa.
Siamo senza carta e senza una meta precisa, seguiamo le impronte di ciaspole di qualcuno che ci ha preceduto lungo una stradina laterale che parte dal parcheggio. Il paesaggio è spettacolare gli alberi sono coperti di neve, a volte si scrollano di dosso un po' di peso, a volte il peso scrolla loro di dosso qualche ramo, l'importante è non essere sotto quando questo accade. Nel nostro vagabondare, prima raggiungiamo una piccola altura con vista panoramica, poi riprendiamo la stradina che attraversando lo splendido bosco ci riporta alla strada principale.

Proseguiamo fino all'ampio spiazzo di Mala Lazna, dove sorge una pittoresca baita. Si racconta che qui cucinino il ghiro, noi ci accontentiamo di un caffè. L'intruglio sembra una combinazione di cicoria, orzo e zucchero con uno strato di malta marroncina sul fondo, ma ne apprezziamo l'originalità del gusto. Rientriamo per la strada principale, fino all'auto. Lokve ha subito un'allegra invasione di auto piene di bimbi e adulti con slittino.

10 commenti:

anonymous ha detto...

Luca l'Alpinauta writes:bella la gita fuori porta!

lor74cas ha detto...

@Luca l'Alpinautaalmeno per una volta non mi son fatto le solite 4 ore d'auto tra andata e ritorno

frivoloamilano ha detto...

Bello. Una escursione non programmata in uno scenario fiabesco.E gli scarponi? Soddisfatto?un saluto

lor74cas ha detto...

@frivoloPer gli scarponi sono soddisfatto perché in tre volte che li ho usati non mi hanno mai fatto male. Però non li sento ancora miei, mi ci vorrà del tempo, anche perché sono molto più pesanti dei precedenti.

anonymous ha detto...

anika writes:saluti da Lokve

lor74cas ha detto...

Se abiti da quelle parti sei fortunata

5anika5 ha detto...

grazie Lorenzolavoro qiu a Lokveabito a fuzine 15 kn sud ovest da Lokve

5anika5 ha detto...

Lokve in Croazia - forse mi sono sbagliata - so che in Slovenia esiste paese Fuzine - ma anche Lokve?! :idea: - non sapevo :idea:

lor74cas ha detto...

Qui trovi il riferimento su gmaps

5anika5 ha detto...

grazie Lorenzo!Lokve in Croazia - 45 km da Rijeka - Fiume - da visitare pure - per Te - la montagna Risnjak - stupenda, parco nazionaleRIS - lince