
Avete presente il sistema di eiezione del pilota negli aerei militari? Penso che mi ingegnerò ad installarne uno nella mia auto. Il primo che dice: "Guarda che bella giornata!" oppure: "Vedi, si sta aprendo" pulsante rosso ed eiezione. Quindi se trovate qualcuno legato ad un sedile nel mezzo della A23, era in macchina con me. Questo genere di frasi portano una sfiga pazzesca, ben che ti vada non vedi il panorama, oggi qualcuno l'ha pronunciata e quella che sembrava una bella giornata, si è trasformata in una grigia giornata autunnale.
Arriviamo con il sole al parcheggio del Centro Fondo in val Pesarina da dove partiamo alla volta di
casera Mimoias, attraversando un bel bosco di faggi che però non hanno ancora i colori accesi dell'autunno.

L'ultimo tratto di mulattiera che porta a passo Elbel è la parte più bella dell'escursione, davanti a noi c'è il campanile di Mimoias, a destra la val Pesarina, alle nostre spalle la Creta di Mimoias. Dal passo Elbel non abbiamo una gran vista sul versante di Sappada, in mancanza di panorama saliamo un tratto delle Crete Brusade seguendo qualche traccia e qualche raro ometto. Al ritorno, riusciamo anche a sbagliare strada, ma per fortuna lasciamo perdere il sentiero dei camosci per riprendere il CAI 315 e completare l'anello seguendo le indicazioni di
Sentieri Natura.
4 commenti:
bello il giro , l'ho fatto un paio di anni fa. Son anche riuscito a perdermi. Ciao
Magari ti sei perso come noi subito dopo il campanile?
Macchè , ho fatto di peggio. Subito dopo Casera Mimoias, risalendo il rio invece di attraversarlo mi son perso nel bosco per un pò.
Subito dopo Casera Mimoias risalendo il rio, il sentiero passa sopra un punto franato, comunque ti sei perso in un bel posto. Noi abbiamo preso una traccia di cervi visto poi il letto di escrementi, come dire che siam finiti nella cacca, così siamo ritornati sui nostri passi fino a ritrovare la strada giusta.
Posta un commento