
Questa volta ci aggreghiamo alla gita sociale del CAI Gorizia, lo facciamo per pigrizia poichè non abbiamo ancora deciso dove andare e non abbiamo nemmeno voglia di organizzarci. Purtroppo ci avvertono che la fioritura è in ritardo a causa dell'abbondante neve di quest'anno.
Lasciamo le auto presso Soriska Planina e messo assieme il plotone si parte.
Il percorso iniziale si svolge in mezzo ad un bel bosco, dove incontriamo subito i primi fiori. Oggi abbiamo degli esperti con noi, fanno a gara a chi riconosce più specie, sono dei giovani escursionisti, giovani nello spirito ed io metto una riga nel mio immaginario libretto delle cose da fare "alla loro età vorrei esser così!".
Passiamo per Misji Grund, per poi arrivare presso lo Zbajnek dove inizia la dorsale del Ratitovec e finisce il bosco. Più saliamo, più scopriamo altri fiori: genziane, orecchie d'orso, l'"infotografabile" primula maggiore (perchè la mia macchina non ne vuole sapere di metterla a fuoco), in un crescendo di varietà e abbondanza. Saliamo in cima all'Altemaver (1678 m), peccato per la leggera foschia, ma il posto è comunque splendido. Riprendiamo il sentiero che ora ci porta verso il rifugio Krekova Koca, tutti si fermano a rifocillarsi, noi andiamo in cima al vicino Gladki vrh (1667 m), sarà anche un po' da asociali abbandonare il gruppo, ma essere sulla piccola cima in due o in trenta fa la differenza.

Ritorniamo al rifugio e mangiamo qualche cosa anche noi sulle belle panchine all'aperto. Poi vaghaimo tra i prati, una foto ad un fiore poi ad un altro (a casa ne porteremo più di 250, foto non fiori :D). Mentre il gruppo sale sul Gladki vrh noi troviamo un punto in cui crescono ciuffi blu di genziane, in mezzo a macchie gialle di orecchie d'orso, tra erica e rododendro nano, è stupendo.
Ora ci riconiungiamo con agli altri per scendere assieme verso sud. Il primo tratto è piacevole, c'è pure la curiosità di una roccia a forma di testa d'elefante, ma la strada bianca che raggiungiamo dopo essere usciti dal bosco è una lunga tortura sotto il sole. Il tratto da Torka a Zg. Danje sembra non finire mai, dove sono quelle nuvole che puntuali arrivano quando sei in cima? Mai che ce ne fosse una quando serve!.
Finalmente raggiungiamo le auto, alcune gentili signore hanno fatto pure il dolce, altre hanno portato le ciliegie, concludiamo la giornata in bellezza.
P.S. La fioritura non era in ritardo :).
2 commenti:
Splendidi i fiori. L'itinerario vale la pena per portare alcuni amici che non son di montagna domenica 21 ?
Secondo me è un bel giro, se sei fortunato e vedi tanti fiori come è capitato a noi è ancora più bello. Ti sconsiglierei di fare l'anello come abbiamo fatto noi, ma andare e tornare per la stessa via così ti risparmi la strada battuta che è assai noiosa.Così facendo ti perdi la testa d'elefante di roccia sxnedendo dal versante sud del sentiero e verso la fine della strada incriminata, ti perdi pure la riproduzione del Triglav in miniatura. Su di un masso uno ha messo il cupolino della cima, il rifugio e persino riprodotto con il fil di ferro le ferrate.
Posta un commento