
Dopo quasi tre orette di viaggio, arriviamo al parcheggio in alla fine della Villacher Alpe Strasse. Mettiamo subito le ciaspe anche se sembra di stare su una pista da sci per quanto la neve è battuta e partiamo. Poiché non siamo rimasti lungo la pista segnata dagli evidenti paletti numerati (indispensabili con la nebbia), subito ci arriva un cazziatone da uno scialpinista austriaco la cui traduzione fa così:"I soliti italiani birichini!". Poi fa tre curve tra il gruppo sgranato usando qualcuno come paletto e se ne va. Senza eccessive difficoltà raggiungiamo l'ex stazione a monte della seggiovia e dopo aver ricompattato il gruppo, puntiamo alla mitica antenna.


Ricostituita la comitiva scattiamo le foto di gruppo, poi, questa volta disciplinati, scendiamo lungo il percorso segnato che ci riporta alla corriera.
Il tempo è stato più clemente del previsto, ma non così buono da farci apprezzare gli splendidi panorami che sicuramente questa cima regala nelle giornate più limpide.
4 commenti:
Bella foto della cresta. Terrà il cornicione ???Ciao
Io non volevo provare.
giovanni writes:
sob, che maliconia con la flu a letto e guardare ste fantastiche foto.@luca: perche' questo dubbio sul cornicione?
Mica ci devo passare!! Se fossi lì però mi porrei la domanda.
Posta un commento