Per l'iniziazione di due nuovi ciaspolatori l'Altipiano del Montasio non poteva essere scelta migliore. Sono le 8 passate quando partiamo da Gorizia, nonostante la tappa al Rifugio Div. Julia, alle 10 siamo già in cammino. La strada è ostruita in diversi punti da alberi schiantati per la troppa neve. Procediamo ottimamente poichè la neve è ormai ghiacciata e non si sprofonda. Al bivio per Casere Larice decidiamo di abbandonare la forestale fin troppo frequentata per infilarci nel bosco lungo il sentiero. Appena si diradano gli alberi, il forte vento si fa sentire, tanto che arrivati alle casere cerchiamo riparo tra una casetta e l'altra. Il vento ha però il grosso merito di regalarci un cielo limpido, con un'ottima visuale su tutti i monti circostanti.
...

Proseguiamo lungo la via delle malghe per poi svoltare a destra e puntare al di Brazzà. Fa impressione pensare che a marzo di quest'anno mi sono seduto sul recinto di una casera con le gambe a ciondoloni ed ora ci cammino sopra. Dopo l'ultimo strappetto raggiungiamo il rifugio dove gustiamo merenda e panorama. Scendendo tagliamo attraverso il bosco e ci ricolleghiamo alla forestale che in breve ci riporta alle auto.
I nuovi adepti :knight: dell'ordine della ciaspa sono felici.
Visti i bagordi delle feste, per questa volta qualche polletto riuscirà a vedere l'anno nuovo :hat:.

2 commenti:
Nadia writes:
Heilà!!! ma il 26 c'era anche Luca lassù...che tentava la forca da lis Sieris con i suoi compari matti!!! magari vi siete pure incrociati! io invece ci son stata domenica e nonostante i -12° al Brazzà con il sole...si stava benissimo...niente vento!!Ciaoo
Abbiamo visto dei temerari avventurarsi verso la forca pensavo fossero scialpinisti. Hanno fatto bene a tornare indietro non mi sembrava il caso di rischiare viste le condizioni della neve, c'erano già segni di precedenti distacchi.
Posta un commento