domenica 20 luglio 2008

Monte Coglians

Dopo essere riusciti a riposare in modo decente (in rifugio non sempre è possibile), usciamo a vedere com'è il tempo: la situazione non è incoraggiante, siamo sempre dentro le nuvola. Dopo la colazione partiamo, sperando che si apra, sperando di sbucare oltre le nuvole, sperando che non piova.
Arriviamo presto al bivio per il Coglians ed iniziamo a salire, sul primo ghiaione ci sono talmente tante piste e bolli che alla fine scegliamo a caso quella che ci sembra la via più facile. ...

Superiamo delle roccette sulla sinistra e quando siamo quasi alla fine del secondo ghiaione sopra di noi vediamo un raggio di sole, stiamo per sbucare oltre le nuvole, siamo felici. Ormai siamo in vista della campana di vetta, in breve tempo siamo in cima. Il versante italiano è tutto un mare di nuvole, solo le cime più alte sbucano come isole. Siamo i primi della giornata, ci godiamo la cima, quando iniziamo a sentire delle voci da sotto stiamo già scendendo. Ritorniamo al Marinelli per la stessa strada dell'andata, mangiamo due ottimi dolci e con calma scendiamo lungo la forestale per preservare le ginocchia.

Ci resta ancora mezza giornata, andiamo a Sappada al sentiero delle cascatelle, in dieci minuti di cammino dall'auto si può ammirare uno spettacolo meraviglioso, un ottimo posto da merenda.

E' stato uno splendido fine settimana, siamo stati veramente fortunati, forse ha compensato la sfortuna meteorologica delle ferie.

2 commenti:

anonymous ha detto...

nadia writes:Bellissima la foto di vetta! è stupendo essere sopra il mondo, sopra tutto quel mare di nuvole! questi panorami ripagano qualsiasi fatica fatta in salita! anche tu hai proprio un bel blog! complimenti!

lor74cas ha detto...

Grazie Nadia, suppongo Nadia Alpinauta :sherlock: