domenica 30 settembre 2007

Neve sul Monte Nero e la Batognica

Quella che era programmata dal CAI Gorizia come un'escursione in notturna, a causa della neve, è diventata una diurna. Una bella coltre bianca ed un paesaggio stupendo, hanno compensato la mancanza della luna piena e della lampada frontale. Saliamo per la via normale, a 200 mt sotto il rifugio inizia a far comparsa la neve che salendo di quota arriverà fino a 30 cm. La giornata è bella, nuvoloni velocissimi passano di continuo lasciandci vedere ogni volta uno scorcio diverso di paesaggio.

Ci siamo attrezzati per un freddo da -10 ed invece siamo a +8, pazienza avere qualche chilo in più nello zaino di vestiario che non utilizzeremo è un buon allenamento, avere addosso la calzamaglia con le gambe sudate invece è una bella tortura. Arriviamo in cima senza problemi, lo spettacolo è fantastico. Dopo le foto di rito scendiamo dal lato opposto verso la Batognica. Arriviamo in un punto in cui davanti a noi si staglia la scala di pietra della Batognica, sembra una scena tratta dal film "Il Signore degli anelli".

Da vicino la scala incute meno timore e saliamo velocemente in cima, attraversiamo la Batognica e scendiamo all'ultima sella dove ormai la neve non c'è più. E' un peccato, ormai mi ero abituato alla neve e forse sarebbe stato meno noioso quest'ultimo tratto con un po' di bianco. Questa era la nostra prima uscita con il CAI dopo il corso EEA. Non siamo abituati ad essere in tanti, ad addattarci al passo degli altri, ma la compagnia e l'allegria del gruppo compensano ampiamente qualche piccolo sacrificio.

Nessun commento: