mercoledì 15 agosto 2007

Cima di Terrarossa

Volevamo riposarci dopo le fatiche dell'Alta Via del Granito, ma non volevamo nemmeno restare a casa il giorno di ferragosto, così abbiamo scelto di salire sulla Cima di Terrarossa dai piani del Montasio.
Come sempre i piani del Montasio regalano già da soli uno spettaccolo stupendo, il sentiero per la cima è facile ed i 900 metri di dislivello, presi con calma ci hanno riservato una bellissima sorpresa. Stambecchi, da tutte le parti, cuccioli e giovani esemplari che senza paura della nostra presenza si fanno avvicinare fino a qualche metro di distanza.

Facciamo merenda e questi non fanno altro che girarci attorno, non so nemmeno quante foto gli abbiamo fatto, ma è una sensazione bellissima. Saliamo alla cima, di cui poco ci importa visto che ci sentiamo già soddisfatti per gli incontri fatti lungo la salita, la vista è comunque bellissima.
Al ritorno incontriamo altri stambecchi, uno in particolare sembra voglia farsi fare un servizio fotografico e noi non ci tiriamo indietro.

Nessun commento: