Peccato che non si possa esplorare almeno un tratto di galleria, ma al centro visite di Resiutta, una volta scesi, abbiamo potuto visitare il museo dedicato alla storia della miniera.
Una volta fatto scorta di grissini siamo andati a mangiare l'ormai classico polletto anche se l'orario era più da merenda pomeridiana che da cena :chef: :cheers:.
La descrizione minuziosa è reperibile sul sito di Sentieri Natura
2 commenti:
ho fatto questa escursione 1 anno e mezzo fa anch'io rientrando per il simpatico itinerario dell'acquedotto . A quel tempo ho potuto entrare nelle gallerie e dato che avevamo la lampada frontale siamo andati avanti per un bel pezzetto fino ad una frana che ostruiva il passaggio . Dentro il tunnel ci sono delle stanze laterali di sfogo usate forse per ripararsi durante le deflagrazioni provocate . Ci sono anche numerose aperture sulla roccia anche esposte e strapiombanti, i soffitti sono bassi e ci sono molti ferri sporgenti per cui bisogna stare bassi e senza lampada si rischia veramente di farsi male .Mandi Luca:cheers:
Noi avevamo tutti la pila, uno aveva anche il casco, ma ci mancava la flex :). Comunque meglio chiusa piuttosto che qualcuno si faccia male. Ciao
Posta un commento